Le uve della Valpolicella. Coltivate secondo tradizione dal 1939

Da generazioni, rivolgiamo con cura e qualità le nostre attenzioni al territorio, dal quale otteniamo un grande prodotto. La Cantina Sociale di S. Pietro in Cariano, fondata nel 1939, è una delle più antiche della provincia di Verona
.

Il vino prodotto dalla Cantina è il frutto del lavoro dei soci viticoltori, che con amore e passione coltivano secondo tradizione le uve delle terre della Valpolicella. I nostri prodotti nascono nelle vallate della Valpolicella, territorio ideale da sempre vocato all’agricoltura e alla viticoltura.

La Zona di Produzione è nel cuore della Valpolicella storica

La zona di produzione della cantina sociale di S. Pietro in Cariano è costituita dai territori dei cinque comuni della zona storica del Valpolicella: San Pietro in Cariano, Marano di Valpolicella, Fumane, Negrar e S. Ambrogio di Valpolicella, a circa 20 km da Verona, nella parte Nord-Occidentale della provincia.

I pendii, non troppo inclinati, offrono ottime esposizioni al sole e determinano una perfetta composizione delle uve da appassimento destinate alla produzione del “recioto” e dell’”amarone”, che richiedono precise caratteristiche e una ottimale maturazione per le uve da immediata vinificazione, quelle che danno origine al “Valpolicella Classico”.

I PRODOTTI PIù AMATI

 60,00 IVA incl.
 45,00 IVA incl.
 45,00 IVA incl.
 45,00 IVA incl.
 45,00 IVA incl.
 56,00 IVA incl.
 50,00 IVA incl.

Vini Rossi

Confezioni da 1 bottiglia

AMARONE VALPOLICELLA CLASSICO DOCG 2012 MAGNUM

60,00 IVA incl.